https://khio.no/events/1604
Accademia di Belle Arti di Brera Workshop:
14 Dicembre 2022 * ore 10.00 Aula 46 * Corso di Scultura di Donata Lazzarini
LA PATAFISICA È LA SCIENZA DELLE SOLUZIONI IMMAGINARIE
La patafisica esamina le leggi che governano le eccezioni.
È imperturbabile
È la scienza che abbiamo inventato perché ce n’era un gran bisogno (Ubu)
È una minoranza per vocazione
È l’ultimo pensiero disponibile
Prima di scrivere, leggere qualcosa ….
Nel corso del workshop verrà esaminata la patafisica come episodio storico e come possibile mezzo di espressione radicale. Si partirà da una presentazione della patafisica e dell’opera del suo inventore, Alfred Jarry, e dalla narrazione dell’opera dell’artista Enrico Baj che ha informato tutta la sua pratica sull’immaginario patafisico. Il gioco di parole, il collage, l’autoironia, la tecnologia vista come metafora delle dinamiche amorose sono solo alcuni degli strumenti che la patafisica ha portato nell’arte. Nella seconda metà del XX secolo, dopo essere stata un fenomeno prevalentemente letterario, la patafisica si è evoluta nella creazione di diversi istituti – chiamati Còlleges. Questi gruppi organizzati raccoglievano artisti visivi, scrittori, musicisti e scienziati il cui lavoro mirava a rovesciare la sintassi delle cose. Basati su gerarchie assurde, sono in effetti una parodia di qualsiasi struttura politica. Conoscere e incontrare collettivamente alcune produzioni patafisiche (testi, messe in scena, spettacoli, ephemera…) permetterà ai partecipanti di diventare una còllege temporanea in cui è possibile sperimentare la parodia degli apparati gerarchici. Lə partecipanti son pregatə di portare con loro alcuni dei loro materiali preferiti, fra cui: timbri, inchiostri, carte (stampate, di riciclo, colorate, di diversa grammatura,…), penne, pennarelli, matite, materiali per rilegare (scotch, graffettatrice, fermacampioni, …).
Nel workshop utilizzeremo la voce e ci muoveremo negli spazi dell’aula. Il workshop inizierà alle 10 e durerà circa 3 ore e mezza.
Non si potranno utilizzare telefoni; se dovete ricevere chiamate importanti, siete pregatə di avvisare all’inizio della mattinata.
Il workshop è ideato e condotto da Eva Fabbris e Derek MF Di Fabio
Immagine: Enrico Baj, Au bord du lac, 1959 fotografato da Derek DM Di Fabio
Questo progetto è sostenuto da Italian Coucil (2021), Direzione Generale per la Creatività Contemporanea, Ministero dei Beni Culturali.